Quando due dolci si uniscono… succede questo ❤️ Dolci mashup - Episodio 2: torta charlotte con zuppa inglese 💫 Un sogno ad occhi apertiii @lucake_official INGREDIENTI: PER LA PASTA SAVOIARDO: 250 g di albume (circa 7 albumi) 200 g di tuorlo (circa 10-11 tuorli) 175 g di zucchero semolato 60 g di miele 300 g di farina 00 150 g di fecola q.b. di zucchero a velo PER LA CREMA PASTICCERA: 750 g di latte 225 g di zucchero 150 g di tuorlo (circa 8-9 tuorli) 40 g di amido di mais 35 g di amido di riso 1 scorza di limone 1 baccello di vaniglia un pizzico di cannella in polvere un pizzico di sale 75 g di cioccolato fondente 50%-55% PER LA BAGNA: 175 g di acqua 70 g di zucchero 25 g di alchermes PER DECORARE: q.b. di riccioli di cioccolato (circa 150 g) q.b. cacao amaro PROCEDIMENTO: 1. PER LA CREMA: far bollire il latte con aromi e pizzico di sale. In una ciotola mescolare zucchero, tuorli, poi unire gli amidi e mescolare. Versare il latte bollente filtrato e amalgamare. Versare il composto in una pentola e cuocere fino a che sfiorerà il bollore. Versare due/terzi della crema in una pirofila e coprire con pellicola a contatto. Nella crema rimasta nella pentola aggiungere il cioccolato tritato, mescolare poi ritirare in una pirofila e coprire con pellicola. Lasciare raffreddare entrambe le creme in frigo per 3 ore. 2. PER LA PASTA SAVOIARDO: Montare gli albumi con lo zucchero e in un’altra ciotola, montare tuorli e miele. Aggiungere i tuorli montati negli albumi e mescolare con un lecca pentole. Unire la farina e la fecola setacciate e mescolare sempre delicatamente con il lecca pentole. Preparare le teglie con la carta da forno, su cui si saranno disegnati 3 dischi da 21 cm di diametro. Con la sac à poche creare i dischi dello spessore di circa 1 cm. Con l’impasto restante, su un’altra teglia, formare i savoiardi, avendo cura di crearli lunghi 8 cm e larghi 1,5/2 cm circa. Serviranno circa 20 savoiardi. Spolverare i savoiardi con zucchero a velo, aspettare che l’impasto lo assorba e rispolverarne altro. Preriscaldare il forno a 200 gradi, modalità statico. Infornare una teglia alla volta nel ripiano a metà del forno, per circa 10-12 minuti i dischi e 9-10 minuti i savoiardi. 3. PER LA BAGNA: in un pentolino versare acqua e zucchero, portare a bollore e quando la bagna sarà tiepida aggiungere anche il liquore. Lasciare raffreddare. 4. PER L’ASSEMBLAGGIO: Tagliare i tre dischi di pasta savoiardo della stessa misura della tortiera o dell’anello che dovrà essere unto e foderato con carta forno. Adagiare nello stampo il primo disco, inumidirlo con la bagna e distribuire metà della crema classica. Poi adagiare un altro disco, bagnarlo e distribuire tutta la crema al cioccolato. Infine posizionare l’ultimo disco, bagnarlo e coprire con la restante crema classica. Riporre in frigo per almeno 2-3 ore. 5. PER LA DECORAZIONE: Coprire la superficie con riccioli di cioccolato e spolverarli con cacao amaro. Sfilare l’anello contenitivo e far aderire lungo tutto il bordo i savoiardi. A piacere decorare con un nastrino. I CONSIGLI DI LUCAKE: • Questa torta si conserva per 2-3 giorni in frigo, meglio se coperta con una cupola per dolci. #giallozafferano #ricette #recipe #gz #food #cucinaitaliana #dolci #dessert #charlotte #tortacharlotte #zuppainglese #ricettedolci
2025-02-14
26,888 views
video
Content by
GialloZafferano